I demoni di San Pietroburgo

di Giuliano Montaldo, con Miki Manojlovic, Anita Caprioli, Carolina Crescentini, Sandra Ceccarelli, Roberto Herlitzka - drammatico - Italia - 2007 - 118'
San Pietroburgo 1860. Feodor Dostoevskij, da poco ritornato dal suo esilio in Siberia per un trascorso da scrittore sovversivo, si reca in un ospedale psichiatrico dove un giovane rivoluzionario lo mette a conoscenza di un prossimo attentato contro un componente della famiglia imperiale. Dostoevskij inizia così una corsa contro il tempo alla ricerca degli attentatori con la stessa tensione che lo costringe a compleatare in pochi giorni - schiacciato da scadenze e debiti - il suo romanzo Il giocatore. All'ideale rivoluzionario irragionevole e fanatico, lo scrittore contrappone un ideale socialista maturato e sublimato attraverso l'esperienza della sofferenza e della fede. Il film è un riuscito affresco d'epoca che condanna i rischi dell'intolleranza attraverso il vissuto del grande romanziere russo senza però riuscire ad approfondirne in modo adeguato l'umanità del carattere e lo spirito cristiano. Produzione italiana di buon livello. (Salvatore Mussari)

violenza * tensione * umorismo - dialoghi volgari - nudità/sesso esplicito * comportamenti diseducativi - possibilità discussione ** età consigliata 16 VOTO 6,5 VOTO 6.5
|