Hitchcock

di Sacha Gervasi, con Anthony Hopkins, Helen Mirren, Scarlett Johansson, Jessica Biel - biografico - USA-2013 – 98’
Non è proprio un film su Alfred Hitchcock, ma piuttosto la ricostruzione (molto romanzata) dei mesi (siamo nel 1960) in cui – dopo il successo di Intrigo internazionale – è stato realizzato il famoso Psycho, con tutte le difficoltà derivanti dalla censura, dai costi di produzione, e dal generale clima di sfiducia che circondava la lavorazione del film. Ma soprattutto è il racconto del rapporto umano e professionale fra il grande regista e la moglie, Alma Reville, sceneggiatrice di talento e preziosa, anche se appartata, collaboratrice del marito nella revisione dei copioni di tutte le sue pellicole. Ne risulta una storia di vita quotidiana, ma piena di sorprese, di colpi di scena, di umorismo, ma principalmente di un amore tenace e intenso fra due persone che interagiscono in modo stimolante, positivo e reciprocamente arricchente. Un film imperdibile per coloro che – come noi – sono fanatici del “maestro del brivido”, ma forse meno interessante – anche se pur sempre godibile – per gli altri. I quali comunque apprezzeranno la portentosa interpretazione dei due protagonisti. (Paolo De Marchi)

|
 |

|

|

|

|
 |

|
Violenza |
Tensione |
Umorismo |
Dialoghi
Volgari |
Nudità
Sesso esplicito |
Comportam.
diseducativi |
Possibilità
discussione |
Età consigliata |
violenza - tensione * umorismo ** dialoghi volgari - nudità/sesso esplicito - comportamenti diseducativi - possibilità discussione * età consigliata 12 VOTO 7,5 VOTO 7.5
|