Harry Potter (I) e la pietra filosofale

titolo originale: Harry Potter and the Sorcerer's Stone
di Chris Columbus, con Daniel Radcliffe, Richard Harris, Alan Rickman – fantastico - Gran Bretagna/USA - 2001– 145'
Dopo grande attesa, diventa film il primo bestseller della (notevole) serie di libri della Rowling. I caratteri ampiamente positivi del libro sono ben riflessi nella pellicola, che grazie a un grande senso dello spettacolo e a scenografie davvero eccezionali ne costituisce un’ottima trasposizione filmica. Come nei libri, anche qui si trova qualche scena che potrebbe risultare “terrificante” per i bambini più piccoli, ma in complesso ci si diverte molto: con l’avvertenza che proprio la fedeltà all’originale (che, ripeto, merita davvero di essere letto) consiglia di astenersi dal film prima di aver affrontato e gustato il libro. E, per favore, finiamola con le accuse di occultismo e istigazione al paranormale rivolte a Harry: a ben vedere è un ottimo ragazzo e, tanto i romanzi quanto il film, trasmettono ottimismo, valori umani (il coraggio l’amicizia su tutti) e gusto per la vita. (Giovanni De Marchi)

|
 |
 |

|

|
 |
 |
 |
Violenza |
Tensione |
Umorismo |
Dialoghi
Volgari |
Nudità
Sesso esplicito |
Comportam.
diseducativi |
Possibilità
discussione |
Età consigliata |
violenza * tensione * umorismo ** dialoghi volgari - nudità/sesso esplicito - comportamenti diseducativi - possibilità discussione * età consigliata 8 VOTO 7
|