Confidenze troppo intime
Paolo De Marchi Giovanni De Marchi 
titolo originale: Confidences trop intimes
di Patrice Leconte, con Fabrice Luchini, Sandrine Bonnaire, Anne Brochet – drammatico – Francia- 2004 – 104’
Visto dal padre. Una donna va dallo psicanalista, ma sbaglia porta ed entra nell’ufficio di un fiscalista: prima che questi riesca a spiegarle l’errore, lei comincia a raccontargli i suoi segreti più intimi: e la cosa va avanti anche quando lei si rende conto dell’errore. Comincia così una partita a due intrigante e ambigua, tutta fatta di sfumature e di sottintesi…Un film originale e intelligente, che, strutturato su una ottima sceneggiatura e sorretto da una superba recitazione, fonde con estrema eleganza spunti brillanti e acute riflessioni sulla natura umana. Consigliabile, peraltro, solo a spettatori maturi per la crudezza verbale. (Paolo De Marchi)
Visto dal figlio. Una donna va dallo psicanalista, ma sbaglia porta ed entra nell’ufficio di un fiscalista: prima che questi riesca a spiegarle l’errore, lei comincia a raccontargli i suoi segreti più intimi: e la cosa va avanti anche quando lei si rende conto dell’errore. Un film che, da uno spunto interessante e divertente, si perde per strada, inquinato soprattutto da un clima di estenuante morbosità ai limiti della malattia. Non bastano gli ottimi attori per condire una scarsa sostanza. (Giovanni De Marchi)

|

|
 |

|

|
 |
 |
|
Violenza |
Tensione |
Umorismo |
Dialoghi
Volgari |
Nudità
Sesso esplicito |
Comportam.
diseducativi |
Possibilità
discussione |
Età consigliata |
violenza - tensione - umorismo * dialoghi volgari ** nudità/sesso esplicito - comportamenti diseducativi * possibilità discussione * età consigliata 18 VOTO 7,5 VOTO 7.5 VOTO 5
|